Ho iniziato a fare Yoga, come tanti, per migliorare il mio corpo, per allentare le tensioni e per rimuovere quel fastidio al collo dovuto alle canoniche otto ore di ufficio.
Mi sono avvicinata in punta di piedi a questo mondo e ne sono stata travolta rimanendone incantata. Ogni giorno di più aumentava la mia consapevolezza, la consapevolezza del mio corpo, della mia mente, del significato dello Yoga come unione dei due. Mi sono accorta come il benessere fisico è imprescindibilmente collegato al benessere mentale e viceversa. Lo Yoga è un’esperienza, uno stato, alla pari della felicità, la pratica di Asana, Pranayama e Meditazione mi ha portato semplicemente ad essere felice, a trovare un equilibrio che sembrava lontanissimo fino a qualche anno fa.
L’amore per questo mondo, ciò che provo ogni volta che srotolo il tappetino, ha fatto nascere in me l’esigenza di trasmettere questi concetti agli altri, così mi sono formata per diventare insegnante e sono grata a me stessa per questo regalo che mi sono fatta, ed ora è il momento di portare serenità, gioia e benessere fuori da me. Il mio percorso di studi non è ancora finito, non finirà mai, credo che un buon insegnante sia quello che continua ad essere studente e che sa imparare, in ogni classe, dai suoi allievi.
Laurea Triennale il Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Mentali
Corso Formazione Insegnanti 200 RYS – Kavaalya – Qualifica conseguita: Insegnante di Yoga RYT 200 – Scuola : Kavaalya
Competenze Specifiche
TECNICHE DI INSEGNAMENTO E PRATICA
- Asana Hatha Yoga
- Ashtanga Vinyasa Flow
- Pranayama
- Mudra e Bandha
- Mantra
- Yoga Nidra
- Meditazione
ALTRE CONOSCENZE
- Storia dello Yoga
- Basi di Anatomia e Fisiologia del Corpo Umano
- Gestione Yogica dello Stress
- Basi di Ayurveda
