Erica L.
Sono una Biologa Nutrizionista e il mio è un approccio di tipo scientifico ed empatico: alla base di un percorso nutrizionale non possono mancare adeguatezza, flessibilità e sostenibilità.
Vittorio V.
Sono particolarmente interessato ai collegamenti tra corpo e psiche e all’influenza dello stress sulla salute, e credo molto in un approccio ‘integrato’ al paziente, che includa oltre al trattamento osteopatico in studio anche esercizio fisico, gestione dello stress, alimentazione sana e meditazione.
Fanny G.
Il pilates è sempre stato una componente importante del mio allenamento quotidiano durante la mia carriera di ballerina, facendomi così intraprendere la strada di insegnante con la formazione sia per il matwork che il reformer.
Alice P.
Ho iniziato a praticare yoga a casa per conto mio e mi sono immediatamente appassionata alla pratica, fino a quando non ho deciso di diventare insegnante.
Ho completato il mio studio delle 200 ore a Londra dove sono diventata insegnate di Yoga accreditata da Yoga Alliance International.
Federica R.
Si occupa di prevenzione e mantenimento della salute attraverso il trattamento manipolativo osteopatico, volto alla risoluzione delle disfunzioni somatiche non riconducibili a patologie, in ambito muscolo-scheletrico.
Agnese G.
Sono un’istruttrice di Yoga specializzata in Hatha Yoga, diplomata Yoga Planet certificata Yoga Alliance.
Silvia B.
Dopo il conseguimento dei diplomi PPM (Postural Pilates Metod) ho iniziato ad insegnare PILATES con corsi di MAT WORK e a tenere lezioni di reformer, cadillac e spring wall; in PPM attualmente gestisco corsi di mini-gruppo su REFORMER.
Nadia C.
Da sempre appassionata al mondo del fitness e dello sport ha praticato a livello agonistico ginnastica artistica e cheerleading acrobatico.
Gabriella M.
Dopo il conseguimento dei diplomi PPM (Postural Pilates Metod) ho iniziato ad insegnare PILATES con corsi di MAT WORK e a tenere lezioni di reformer, cadillac e spring wall; in PPM attualmente gestisco corsi di mini-gruppo su REFORMER.