Presso i nostro Studi è possibile seguire lezioni di Pilates anche sui grandi attrezzi con due modalità:

  • Personal (Lezioni individuali One to One per chi vuole lavorare individualmente, o per chi si avvicina per la prima volta alla disciplina).
  • Duetto o Tris (Lezioni Semi individuali per un lavoro controllato, completo e professionale insieme ad una o due persone).

I Grandi Attrezzi Pilates (anche detti “Macchine”)

Reformer

Il principio sul quale si basa questo grande attrezzo è molto semplice. Un lettino montato su delle ruote che scorre su un binario (principio del vogatore) e sul quale si posiziona il cliente. Quattro o cinque molle, fissate al lettino, agganciandosi ad una barra di supporto forniscono resistenza al movimento.
I protocolli di allenamento eseguiti sul Reformer sono indicati per coloro che vogliono migliorare il tono muscolare ponendo particolare attenzione all’allineamento del corpo durante il lavoro evitando sovraccarichi alla colonna vertebrale.


Cadillac

La prima Cadillac ideata da J.H. Pilates fu la struttura di un letto d’ospedale attrezzata di molle carrucole e maniglie. Questo grande attrezzo consente l’esecuzione di moltissime varianti di esercizi attraverso uno svariato numero di prese al trapezio e posizioni, permettendo una mobilizzazione della colonna vertebrale, e un progressivo allungamento muscolare; è molto indicato per l’allenamento dei ballerini, ma consente anche all’utente medio di sviluppare una componente di propriocezione del lavoro neuromuscolare.


Springwall

Si può ritenere una versione “ridotta” del Cadillac. Si usa per programmi individuali e di gruppo e utilizzato sia per attività di allenamento intenso che per programmi di riabilitazione, attraverso una vasta gamma di esercizi da eseguite in posizione eretta, seduta, in ginocchio, supina o prona.


Ladder Barrel

È un grande attrezzo di legno con una parte semicilindrica imbottita, la cui struttura è ispirata al principio costruttivo delle botti, e che in alcuni modelli è fronteggiata da una scala a pioli che consente l’aggancio delle mani o dei piedi a seconda dell’esercizio. Si utilizza soprattutto per un allenamento finalizzato alla mobilizzazione della colonna vertebrale ma è utile anche per rinforzare i muscoli del tronco e potenziare la stabilizzazione di tutto il corpo.


Chair

Il prototipo di quest’attrezzo, ospitato nel salotto di Joseph Pilates, era una piccola poltrona apribile provvista di molle che aperta poteva svolgere funzioni simili a quelle di un Reformer ma su una superficie molto ridotta. È un attrezzo che consente di effettuare una grande varietà di esercizi sia in posizione eretta che prona o supina e radunare in sé le possibilità di un programma d’allenamento completo che va a sviluppare le diverse aree muscolari del corpo.


Ped – a – Pull

È un attrezzo apparentemente semplice e non eccessivamente ingombrante, utilizzabile anche fissato alla parete, ma che consente una grande varietà di esercizi per migliorare la resistenza delle braccia, rafforzare il core e tonificare le gambe. Un’altra delle sue importanti prerogative è quella di evidenziare la percezione del corretto allineamento della colonna vertebrale, fondamentale per un corretto esercizio posturale.